E'
arrivato Il nuovo gioco di Geoff Crammond e noi siamo qui per raccontarvi
ogni news e tantissime altre cose
Aggiornamenti
F.A.Q.
Hot Laps & Records
Le
vostre domande & le nostre risposte
D:
Perche' avete deciso di aprire una sezione dei Records?
Il Campionato Italiano di GP3 verrê fatto con i giri
veloci?
R: Abbiamo scelto di fare questa sezione per far si'
che tutti possano confrontarsi con gli altri piloti;
il gioco e' uscito da poco e crediamo che la competizione
fra tante persone aiuti a far prendere confidenza con
i nuovi comandi di GP3 ed a prepararsi per il primo
Campionato Italiano di GP3. Riguardo al Campionato potete
leggere direttamente da questa pagina il suo regolamento
ed eventualmente iscrivervi.
D:
Avete qualche programma che riesca a controllare i giri
veloci che ricevete? Come ad esempio l'occupazione del
proccessore (PO) la potenza del motore ecc. ecc..
R: Al momento non vi sono programmi in circolazione
che ci permettono di effettuare tutti i controlli possibili
con GP2, ma vista la somiglianza dei due giochi siamo
convinti del fatto che i programmi di verifica usciranno
presto.
D:
Dunque le classifiche dei giri per ora sono solo " Dimostrative
"??
R: Sô, al momento possiamo accettare giri con una PO
del 200%, ma una volta che avremo a disposizione il
programma di verifica potremo controllare (potrete farlo
anche voi) tutti i giri. In queste settimane la classifica
servira' solo ed esclusivamente per dare dei punti di
riferimento (assetti e tempi) a tutti i giocatori della
rete.
D:
PerchÄ suddividete i tempi in 2 categorie a seconda
della periferica utilizzata?
R: E' risaputo che la guida con periferiche digitali
(tastiera) e periferiche analogiche (quali volante ecc.)
e'molto diversa; con le periferiche analogiche si riesce
a parzializzare l'accelerazione e a modulare la frenata
con una diminuzione sensibile del tempo.
D:
Avete altre esperienze nel campo delle competizioni
on-line?
R: Si', proprio in questi giorni si sta concludendo
il Primo Campionato Italiano di GP2 durato circa un
anno in cui abbiamo capito molti meccanismi, prima oscuri,
che ci hanno permesso di fare un campionato regolare
senza polemiche sulla validita' dei giri.
Se
avete altre domande potete spedirle al seguente indirizzo:
info@gp3italia.com.